Nell’estate del 2015 i Teenage Riot pubblicano per la Rivolta Records il loro album d’esordio “Scimmie sulla Luna”.
Due anni più tardi, nel 2017, nascono “Le Scimmie sulla Luna”, un progetto frutto di un’idea di 2/3 dei Teenage Riot, Cristiano Metrangolo e Stefano Greco, insieme a Luca Greco (Izo) e Jory Stifani (Uro).
A seguito dell’uscita dell’EP autoprodotto “Songs about…”, nel 2011, i Teenage Riot iniziano a promuovere il proprio lavoro in tutta Italia, autofinanziandosi, fino alla produzione del loro primo album edito e prodotto dall’etichetta salentina “La Rivolta Records”.
Dal disco “Scimmie sulla Luna”, in anteprima su Rockit e Rockerilla, distribuito da SELF in tutti i negozi di dischi e digital store, vengono estratti due singoli, “Dopamina” e “La Scimmia sulla Luna”. I videoclip sono stati girati da Pierfrancesco Marinelli per “Mork produzioni”, già a lavoro con Bud Spencer Blues Explosions e Motta.
Nell’autunno 2015, il fumettista e autore italiano “GIPI” s utilizza il singolo “la Scimmia sulla luna” come soundtrack per una serie di video promozionali del suo progetto “Bruti”.
Del disco, seguito da un tour promozionale in varie città d’ Italia durato due anni (in cui hanno supportato live, tra gli altri, Subsonica, post C.S.I., Dave Rowntree (BLUR), THE TELESCOPES, I Cani, The Skins, Enfance Rouge, Ulan Bator per due date in puglia, Calibro 35, Gazebo Penguins, Plan de fuga, Meganoidi, Il Genio, Vallanzaska).


“Terra!” è l’urlo di un equipaggio di scimmie appena sbarcate con un’astronave sulla luna, dove vagheranno per esplorare crateri e
mari (come i titoli dei pezzi che compongono l’album).
Da questa immagine nasce il primo album de Le Scimmie sulla Luna, prodotto da La Rivolta Records con il sostegno di Puglia
Sounds. La band leccese, che nasce dalle ceneri dei Teenage Riot, formazione che si era tolta parecchie soddisfazioni in tutta la
penisola, ha realizzato un album strumentale dal sapore internazionale e sperimentale.
Il loro sound è un riuscito equilibrio tra ritmiche serrate e groove che spaziano dal math al post-rock, passando per il funk: chitarre
ipnotiche che sembrano mutare in sintetizzatori, passando da riff freschi e melodici a contorsioni effettistiche sperimentali tra
delay e synth. L’obbiettivo de Le Scimmie è quello di cercare un punto di contatto tra generi e approcci musicali differenti, enfatizzando e al tempo stesso superando la dicotomia tra ciò che è rock e ciò che non lo è.
L’album, dopo un anno di scrittura e stesura dei brani, è stato realizzato e prodotto da Paolo Del Vitto presso gli studi dei
“Laboratori Musicali” di Trepuzzi (LE).
Le Scimmie sulla Luna sono: Cristiano Metrangolo (guitar), Stefano Greco (Bass), Jory Stifani (guitars/synth), Luca Greco
(drums).
Il disco è sostenuto da:
PUGLIA SOUNDS RECORD 2018” -REGIONE PUGLIA – FSC 2014/2020 – Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro
Scritto e diretto da Alberto Mocellin
“I nostri occhi sono la misura per il mondo che ci circonda. A volte ci sentiamo estremamente piccoli rispetto allo spazio infinito che non potremo mai conoscere fino in fondo, altre non badiamo a quanti micro-universi esistono in tutto quello che ha dimensioni ridotte rispetto a noi. Il viaggio di Sequencer parte dalle nostre porte sul mondo – gli occhi – e ci fa vivere una strada fatta colori, musica e forme, dove non esistono le dimensioni o il tempo ma un continuo fluire e trasformarsi. Non esiste un modo giusto di guardare o di interpretare questo video, sta a te decidere quanto immergerti e lasciarti andare.”

