I BUNDAMOVE nascono in Salento nel dicembre 2009 grazie all’amore per il funk e per la black music di Emanuele “Manufunk” Pagliara (chitarra), Marco “DonSkal” Calabrese (tastiere), Michele “Mike” Minerva (basso), Antonio “Dema” De Marianis (batteria), Sandro “Sax” Nocco (sassofono) e Gabriele “Trumpet” Blandini (tromba), musicisti che vantano collaborazioni con Roy Paci & Aretuska, Manu Chao, Boomdabash, Anansi, Steela.
I sei salentini si fanno strada suonando in giro per l’Italia, conquistando pubblico e critica. La prima produzione discografica “Da Funk Machine” (Goodfellas, 2011).
Nel 2014 pubblicano il primo album di inediti “Connection”, che uscirà l’anno seguente per Fiorirari/ Universal, ricco di collaborazioni d’eccezione come Sud Sound System, Emma Marrone, Après La Classe, Nitto dei Linea 77, Mr T-Bone, Roberto Angelini, Cico. La band rivoluziona il proprio sound, sperimentando la “connessione” tra antica passione per il funk e universo musicale, dal reggae al pop, passando per hip hop e crossover.
La band replica per 60 date il loro spettacolo tra cui le aperture degli show di leggende della musica internazionale come Manu Chao e Ska-P, fino al Sziget Festival di Budapest, punto di riferimento della scena live europea.
Nel mezzo del tour, la band trova il tempo di registrare il remake di “Filu de Jentu”, in collaborazione con l’autore del pezzo Nandu Popu dei Sud Sound System.
A maggio 2014 esce “Stimoli” feat. Cico & Karlino (http://goo.gl/enhwPT), seguito a luglio da “Ce Me Passa” feat. Sud Sound System & Après La Classe, pezzo simbolo di un’estate
che ha visto i Bundamove calcare i palchi di importanti festival nazionali (Ariano Folk, Gusto Dopa) ed aprire i concerti di Shaggy e dei Negramaro allo Stadio Via del Mare di Lecce.
Nel 2015 la band lancia il video di “Connex”, in rotazione su Rock Tv Pass e HipHop Tv Pass, mentre iniziano i preparativi per il nuovo album.
Il singolo che anticipa la nuova produzione discografica dei Bundamove, “Rollover”, è uscito nel giugno 2016.

Con Rollover la band torna alle sue radici più funk e segue l’onda di un brano meno recente come Sexy Voodoo Party, sia come atmosfera sia per l’ironia del testo, accattivante e incalzante metricamente, che si sposa ad una critica sociale di fondo, per gente che ama ballare, ma non ama il divertimento standardizzato e fine a sé stesso .
Rollover è un brano funk che strizza l’occhio all’Hip Hop mantenendo il sound live che contraddistingue la band, Rap e Raggamuffin uniti sul funky beat.
Il brano è prodotto in collaborazione con LA RIVOLTA RECORDS di Paolo Del Vitto ed è stato registrato e missato presso gli studi dei LABORATORI MUSICALI di Lecce.